Laboratorio per le scuole - Nei panni del Legionario

Laboratorio per la scuola primaria (classi IV-V) e secondaria di I grado
Descrizione e svolgimento del laboratorio
Dimostrazione dell’uso degli elmi, degli scudi e delle spade, con oggetti appositamente predisposti. La dimostrazione sarà propedeutica alla visita del Museo.
Indicazioni specifiche per lo svolgimento del laboratorio
Nella sala del Museo destinata allo svolgimento del laboratorio potrà essere ospitata una sola classe per volta.
Finalità didattica del laboratorio
Il laboratorio proposto tende a fissare l’attenzione dei ragazzi su un elemento monumentale della loro città, presente e molto evidente, ma spesso quasi “invisibile” per consuetudine o per superficialità di osservazione. Le Mura di Roma, con le loro Porte, da cui escono le vie di comunicazione più importanti della regione, spesso di rilevanza interregionale o nazionale, sembrano custodi inamovibili del tempo, ma troppo spesso sono silenziose, perché non comunicano informazioni immediate, se non la necessità di una difesa ora anacronistica. Attraverso il laboratorio si tenterà di portare in primo piano sia la presenza della Mura nel territorio, sia l’importanza della storia che possono raccontare.
Informazioni
da ottobre 2014 a maggio 2015
Solo il giovedì e venerdi ore 10.00 con prenotazione obbligatoria
Durata: 150’ ca. (visita guidata + laboratorio)
I laboratori didattici gratuiti sono destinati alle scuole di Roma e provincia, fino ad esaurimento dell’offerta gratuita.
I laboratori didattici a pagamento hanno un costo di € 140,00.
info e prenotazioni 060608 tutti i giorni ore 9.00-21.00
Zètema Progetto Cultura