Evento
Il Municipio Roma II invita bambine/i e ragazze/i dai 3 ai 14 anni a vivere un’esperienza gratuita e condivisa di conoscenza, gioco e avventura a tema scientifico con valenza socio-educativa.
Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
Dal 1° dicembre 2024 al 5 gennaio 2025 ecco la programmazione del Planetario.
L'abri antiaérien et le bunker situés sous le Casino Nobile sont ouvert au public avec une nouvelle présentation multimédia qui permet une visite immersive et expérientielle.
Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze.
Spettacolo in lingua inglese.
Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.
Da un verso di Alda Merini nasce uno spettacolo dedicato al Centenario dei Planetari. Dal 16 aprile.
“Quando cadono le stelle” è lo spettacolo ideale per esprimere i vostri migliori desideri, rivolgendovi alle stelle.
Con la guida esperta degli astronomi del Planetario, inseguiremo le loro scie fino a scoprire insieme tutto su come, dove e quando in cielo appaiono le stelle cadenti – oltre all’attesissima Notte di San Lorenzo -, fino a risalire alla loro reale natura.
Pages
- « première
- ‹ précédente
- …
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- …
- prochaine >
- dernière »