Evento

04/08/2024

Torna a Roma la seconda edizione di "ALTrE Piazze - Festival delle Terrazze". Per questa occasione la Sovrintendenza Capitolina offre la visita inedita della terrazza del Casale Torlonia, aperta sopra la crypta del Mausoleo di Romolo.

01/08 - 31/08/2024

Au Musée Baracco, l'antiquité rencontre l'innovation soutenable avec le nouveau projet "Li-Fi". Pour marquer l'occasion, la maison romaine située au sous-sol du musée sera ouverte au public. Une visite expérimentale, guidée par la lumière, pour explorer les œuvres de la collection du musée et redécouvrir le site archéologique au sous-sol.

10/08 - 13/08/2024

Quando cadono le stelle” è lo spettacolo ideale per esprimere i vostri migliori desideri, rivolgendovi alle stelle.
Con la guida esperta degli astronomi del Planetario, inseguiremo le loro scie fino a scoprire insieme tutto su come, dove e quando in cielo appaiono le stelle cadenti – oltre all’attesissima Notte di San Lorenzo -, fino a risalire alla loro reale natura.

01/08 - 29/08/2024

Spettacolo in lingua inglese.

01/08 - 30/08/2024

Da un verso di Alda Merini nasce uno spettacolo dedicato al Centenario dei Planetari. Dal 16 aprile.

08/08/2024

Una serata speciale dedicata a celebrare lo storico proiettore che fu l’anima del Planetario di Roma all’Aula Ottagona dal 1928 fino agli Anni ’80.

11/08 - 25/08/2024

Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.

07/08 - 23/08/2024

Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze.

01/08 - 29/08/2024

Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.

02/08 - 13/08/2024

“Ecologia Cosmica” è l’invito a partecipare a un percorso di osservazione e di pensiero in bilico fra la Terra e il cielo, per considerare il nostro rapporto con il pianeta da una prospettiva inedita: quella spaziale, finora riservata soltanto agli astronauti.

Pages