Evento

24/05/2018

Presentazione del volume di Daniela Boni e Monica Manfrini (ed. Pendragon, Bologna 2017)
Interviene Orietta Rossi Pinelli.
Introduce Marco Pupillo.
Sarà presente l'autrice.

09/05/2018

Mercoledì 9 Maggio 2018, alle ore 18, presso la Sala convegni Museo Civico di Zoologia - Via Aldrovandi, 18 - Roma, verrà proiettato, in prima visione assoluta, il documentario naturalistico Corri marmotta, per la Regia di Carlo Alberto Pinelli. Tra i partecipanti, Pinuccia Montanari, Assessore Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale; Daniele Diaco, Presidente Commissione Ambiente Roma Capitale; Rosalba Matassa, Direttore Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale; Fulco Pratesi, Presidente onorario WWF; Carla Rocchi, Presidente Enpa; Marzia Novelli, Direttore Youpet tv ed altre qualificate personalità del mondo ambientalista.
il documentario naturalistico - progettato da Innovet, con il patrocinio delle Associazioni ambientaliste WWF Italia e Mountain Wilderness International e della Onlus Gaia Animali & Ambiente - nasce per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’abbattimento delle marmotte alpine, che la Regione Alto Adige autorizza dal 2017, in deroga a quanto previsto dalla legge nazionale sulla tutela di questa specie selvatica, e senza pensare a possibili alternative di salvaguardia e protezione. 

Continuano le adesioni di numerose associazioni ambientaliste ed animaliste all'iniziativa. Nei prossimi giorni verrà aggiornato l'elenco dei partecipanti.

Locandina

Orari: Mercoledì 9 Maggio ore 18.00
Modalità di partecipazione: ingresso gratuito
Info: 347 9819166 (Marzia Novelli) oppure marzia.novelli@gmail.com

18/05/2018

ll corso triennale di vetrate artistiche della Scuola d’Arte e dei Mestieri “Ettore Rolli” di Roma Capitale, Dipartimento Turismo Formazione e Lavoro, Direzione Formazione Professionale e Lavoro, donerà una vetrata alla Biblioteca delle Arti Applicate nella Casina delle Civette

La vetrata andrà a valorizzare l’ingresso della Biblioteca, migliorandone sensibilmente la visibilità dalle sale della Casina e sarà collocata nel camminamento che collega quest’ultima con la Dipendenza

23/04 - 29/04/2018

Anche quest’anno il Sistema Musei Civici di Roma Capitale con l’account Twitter @museiincomune partecipa alla #MuseumWeek, l’iniziativa ideata da Twitter e patrocinata dall’UNESCO che, nella settimana dal 23 al 29 aprile 2018 coinvolgerà i più prestigiosi musei del mondo, ma anche gallerie, biblioteche, archivi e centri scientifici.

02/04/2018

Nell'ambito dell'iniziativa La sorpresa è nei musei
 

01/04/2018

Iniziativa nell'ambito di "La sorpresa è nei musei"

31/03/2018

Iniziativa nell'ambito di "La sorpresa è nei musei"

29/03 - 03/04/2018

In occasione della chiusura delle scuole per le festività Pasquali il Museo Civico di Zoologia di Roma dedica intere giornate ai bambini dai 5 ai 12 anni. I campus scientifici proietteranno i nostri giovani scienziati tra le più affascinati forme di vita del nostro pianeta, dai grandi carnivori alle più microscopiche creature che si trovano in una goccia d’acqua, e tra le invenzioni e le scoperte che hanno cambiato il mondo.
Occorrente necessario per partecipare: spirito di iniziativa, creatività e coraggio... per divertirsi come solo uno scienziato sa fare!
 
CAMPUS SCIENTIFICI
 
GIOVEDÌ 29 MARZO
MISSIONE NATURA
Una nuova avventura fra suoni e odori, tracce e impronte. A tu per tu con microscopici esseri viventi, grandiosi carnivori e spettacolari uccelli notturni. Dal deserto ai ghiacci polari, dal sottosuolo all’alta montagna per giocare, osservare, sperimentare e identificare le affascinanti forme di vita del nostro pianeta.

VENERDÌ 30 MARZO
MISSIONE SubACQUEA
Un’incredibile missione per immergersi in un mondo fatto di acqua… protagonista delle indagini dei nostri giovani scienziati. Tra prove di galleggiamento ed esperimenti scientifici, spaventosi esseri oceanici e graziose stelle marine gli agenti speciali della scienza riusciranno a svelare i segreti di abissi marini, laghi, fiumi e microscopiche gocce d’acqua.

MARTEDÌ 3 APRILE
MISSIONE SCIENZA
Un’appassionante missione fra scoperte, invenzioni e creazioni che hanno cambiato il mondo, per ripercorrere le fasi e gli esperimenti che hanno portato alle più straordinarie scoperte scientifiche di tutti i tempi. Un’occasione per scatenare ingegno, fantasia e abilità manuali.
 
Orario
Intera giornata : 8.30 – 17.00
Mezza giornata: 8.30 – 12.30 (mattina) oppure 13.30 – 17.00 (pomeriggio)

Età: 5-12 anni
Costo
Intera giornata: 35,00 €
Mezza giornata: 20,00 €
Agevolazioni (solo per chi sceglie l'intera giornata)
Possessori di LabCard: 28 € al giorno
Fratelli: per il secondo figlio 30,00 € al giorno

Iscrizione: seguire le istruzioni riportate qui -> http://www.myosotisambiente.it/public/post/sitepages/campus-scientifici-...

06/01/2018

Un irrinunciabile appuntamento per concludere le festività tutti insieme al Museo di Zoologia. Un evento che mette alla prova abilità sensoriali, inventiva, capacità di risolvere indovinelli ed enigmi, di scoprire tracce e indizi disseminati nelle sale del Museo per realizzare così una stravagante “calza bestiale”! (5- 8 anni)
Orario: 6 gennaio ore 15,30 e 16,45
Prezzo: N.B. Il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti e per i bambini al di sopra dei 6 anni di età non residenti a Roma.
Informazioni: 06 67109270 – 060608 info tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00. Email info@museodizoologia.it

05/01/2018

Un’avventurosa serata da brivido… in attesa dell’arrivo della Befana! Secondo un’antica credenza la notte che precede la festa dell’Epifania è considerata una notte magica di eventi miracolosi durante la quale gli animali possono parlare... Ma guai ad ascoltarli! Nessun essere umano deve infatti spiare questa magica conversazione, pena la sfortuna! Armati solo di tanto coraggio, ci si aggirerà dunque nelle sale del Museo di Zoologia alla ricerca di speciali alimenti e cibi prelibati per mettere a tacere queste creature magiche e sventare misteriose disgrazie. 
E alla fine… Pizza per tutti!!!   
ORARIO: dalle 19.30 alle 22.15 (apertura straordinaria);  
h 19.30 Accoglienza 
h 19.30 – 21.00 laboratorio avventura con attività varie 
h 21.15 PIZZA e chiusura avventura scientifica
h 22.15 USCITA 
Orario: venerdì 5 gennaio 2018, dalle 19.30 alle 22.15
Informazioni: 06 67109270 – 060608 info tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00. Email info@museodizoologia.it

Pages