Porta San Sebastiano e Museo delle Mura

La Porta Appia è una delle più imponenti tra le porte che si aprono nella cinta delle Mura Aureliane, aperta in corrispondenza della via Appia. Il suo nome cambiò nel corso del Medioevo in Porta S.Sebastiano, in memoria del martire cristiano sepolto nella catacomba fuori le mura.
Tra il 1940 e il 1943 la Porta fu oggetto di importanti lavori di restauro diretti dall’arch. Luigi Moretti e finalizzati alla sua trasformazione in studio-abitazione per il Gerarca Fascista Ettore Muti.
Il Museo delle Mura, qui ospitato, offre ai visitatori un itinerario sulle fasi costruttive delle Mura di Roma, raccontata attraverso plastici, calchi e pannelli tattili. La visita comprende una suggestiva passeggiata sul tratto di camminamento che si dirige verso la via Cristoforo Colombo. Dalla terrazza, che sovrasta una delle due torri, si può godere di una magnifica vista.
A cura di Simonetta Serra.
Informazioni
Domenica 25 maggio 2025
ore 10.30
attività e ingresso gratuito per tutti
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 19.00)
Massimo 10 partecipanti
CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.
Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).
Organizzazione Sovrintendenza Capitolina con Zètema Progetto Cultura