immagini | Page 162 | Museo delle Mura
logo Sovraintendenza Logo portale
  • Tutti i musei
    • Musei Archeologici

      Musei Capitolini
      Musei Capitolini Centrale Montemartini
      Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
      Museo dell'Ara Pacis
      Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
      Museo della Civiltà Romana
      Museo delle Mura
      Museo di Casal de' Pazzi
      Villa di Massenzio

      Musei moderni

      Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
      Museo di Roma
      Museo Napoleonico
      Galleria d'Arte Moderna
      Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
      Museo di Roma in Trastevere
      Musei di Villa Torlonia

      Musei contemporanei

      Casa Museo Alberto Moravia
      Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

      Musei scientifici

      Planetario
      Museo Civico di Zoologia
  • Acquista
Accedi
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
Ricerca avanzata
Musei in Comune

-nessuno-

Museo delle Mura
 
  • Il museo
      1. Presentazione
      2. Storia del museo
      3. Restauri
      4. Staff
      5. Sistema Musei di Roma Capitale
      6. Carta dei servizi
      7. Newsletter
      8. Sede
        1. Mura Aureliane
        2. Porta San Sebastiano
      9. Servizi scientifici
        1. Pubblicazioni
        2. Bibliografia
        3. Autorizzazione riprese fotografiche
        4. Foto in Comune
  • Mostre
  • Eventi
  • Didattica
      1. Calendario Altro

        menu blocco calendario

      2. Didattica per le scuole
      3. Didattica per tutti
      4. Incontri per docenti e studenti universitari
      5. Progetti accessibili
  • Percorsi
      1. Percorsi per sale
      2. Galleria fotografica
  • Visita
      1. Informazioni pratiche
      2. Biglietti
      3. Servizi per i visitatori
      4. MIC card
      5. Visite didattiche
      6. Le APP del Sistema Musei
      7. Guide e cataloghi
      8. Accessibilità
      9. La tua opinione
  • Calendario
  • Museo digitale

Tu sei qui

Home > immagini

immagini

Sandro Becchetti, Dustin Hoffman, Roma,1971

Sandro Becchetti, Dustin Hoffman, Roma,1971
  • Leggi tutto su Sandro Becchetti, Dustin Hoffman, Roma,1971

Sandro Becchetti, Pier Paolo Pasolini, Roma, 1971

Sandro Becchetti, Pier Paolo Pasolini, Roma, 1971
  • Leggi tutto su Sandro Becchetti, Pier Paolo Pasolini, Roma, 1971

Sandro Becchetti, Alfred Hitckock, Roma, 1972

Sandro Becchetti, Alfred Hitckock, Roma, 1972
  • Leggi tutto su Sandro Becchetti, Alfred Hitckock, Roma, 1972

Sandro Becchetti, Basilica dei SS. Pietro e Paolo, Roma, 1970

Sandro Becchetti, Basilica dei SS. Pietro e Paolo, Roma, 1970
  • Leggi tutto su Sandro Becchetti, Basilica dei SS. Pietro e Paolo, Roma, 1970

Sandro Becchetti, Alberto Moravia, Roma,(1970-1979)

Sandro Becchetti, Alberto Moravia, Roma,(1970-1979)
  • Leggi tutto su Sandro Becchetti, Alberto Moravia, Roma,(1970-1979)

Sandro Becchetti, Aldo Moro, Roma,1975

Sandro Becchetti, Aldo Moro, Roma,1975
  • Leggi tutto su Sandro Becchetti, Aldo Moro, Roma,1975

Sandro Becchetti, Acciaierie, Terni, 1975

Sandro Becchetti, Acciaierie, Terni, 1975
  • Leggi tutto su Sandro Becchetti, Acciaierie, Terni, 1975

Musei Capitolini, Antiquarium, AC 486 Mosaico policromo a cassettoni

Musei Capitolini, Antiquarium, AC  486 Mosaico policromo a cassettoni. Tessere di palombino, basalto e calcari colorati. Scoperto a Roma nel 1886 durante i lavori di demolizione della Villa Casali al Celio. Metà I sec. a.C.
  • Leggi tutto su Musei Capitolini, Antiquarium, AC 486 Mosaico policromo a cassettoni

Antiquarium Comunale AC 31778 Cornice di mosaico parietale con conchiglie

Antiquarium Comunale AC 31778 Cornice di mosaico parietale con conchiglie. Tessere di pasta vitrea, marmo di Carrara, fritta e conchiglie. Scoperto a Roma, durante i lavori di sbancamento della Velia per la realizzazione della Via dell’Impero. Metà I sec. d. C.
  • Leggi tutto su Antiquarium Comunale AC 31778 Cornice di mosaico parietale con conchiglie

Musei Capitolini, Antiquarium, VM 60 Mosaico policromo ottagonale con pavoni

Musei Capitolini, Antiquarium, VM 60 Mosaico policromo ottagonale con pavoni. Tessere di pietre calcaree, marmo e aste vitree. Proveniente da Roma, da una tomba lungo la Via Appia, presso la torre di sinistra della Porta S. Sebastiano. Il mosaico fu scoperto durante i lavori di abbassamento della quota del Viale Ardeatino lungo le Mura Aureliane. II sec. d. C.
  • Leggi tutto su Musei Capitolini, Antiquarium, VM 60 Mosaico policromo ottagonale con pavoni

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
#MuseoDelleMura
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
  • Le APP del Sistema Musei
  • Il Sistema Musei sui social network
  • Tour Virtuale
    Tour Virtuale del Museo delle Mura
  • Google Arts & Culture
    Google Arts & Culture
  • Foto in Comune
    Foto in Comune
  • I like MiC
    Foto di Vitolinos
  • #DiscoverMiC
  • MuseoDelleMura
    10/02/2025
    In occasione di San Valentino, il 14 febbraio tutti gli innamorati sono invitati a visitare gli spazi del Museo delle Mura con una visita esclusiva per riflettere su…
    Read More
    Leer más
  • TW bn @museiincomune
    07/04/2023
    RT @MaxBernardini: Roma, ai Musei Capitolini @museiin
    Leggi tutto

Blog MiC

  • 19/09/2023
    Le Lupe di Roma
    La Lupa Capitolina, conservata nei Musei Capitolini, è una scultura in bronzo del V sec. a.C., realizzata con tecnica della cera persa che raffigura una lupa che ha da poco partorito, come indicano&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2023/09/19/le-lupe-di-roma/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leggi tutto
  • 26/06/2023
    MUSEO DELLA REPUBBLICA ROMANA E DELLA MEMORIA GARIBALDINA
    Ormai da anni la Sovrintendenza Capitolina mette a disposizione dei cittadini e dei turisti spazi espositivi e collezioni d’arte ad entrata gratuita con l’intento di promuovere la conoscenza e la fruizione di realtà&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2023/06/26/museo-della-repubblica-romana-e-della-memoria-garibaldina-2/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leggi tutto
Altro
  • img_instagram
    IN bn
    La Notte dei Musei 2025 torna sabato 17 maggio anche ai Musei Capitolini, luogo simbolico e cuore storico di Roma, con un ricco programma tra musica, teatro e arte. Nell’Esedra del Marco Aurelio, il concerto “Certamen d’Amore” della CorAle Femminile Aureliano propone una suggestiva performance tra suoni, voci, danza e immagini, dedicata al tema dell’amore (ore 21.00, 22.00, 24.00). Nel Salone di Palazzo Nuovo, Pino Strabioli rende omaggio ad Andrea Camilleri con letture da Lettera a Matilda, accompagnato dalla fisarmonica di Marcello Fiorini (ore 20.30, 21.30, 22.30, 23.30). I Musei Capitolini e le mostre “Agrippa Iulius Caesar, l’erede ripudiato”; “Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona” e “I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini” saranno aperti dalle 20.00 alle 02.00, con ultimo ingresso all’1.00, al costo simbolico di 1€ (gratuito con la #RomaMiCcard). La mostra “I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione” è visitabile con prevendita obbligatoria su www.museiincomuneroma.it al costo di 1 € più 1 € di ingresso al museo).
18/12/2024
Franco Fontana. Retrospective | Video LIS - Biografia
Servizi museali
Zètema Progetto Cultura
  • Il museo
    • Presentazione
    • Storia del museo
    • Restauri
    • Staff
    • Sistema Musei di Roma Capitale
    • Carta dei servizi
    • Newsletter
    • Sede
      • Mura Aureliane
      • Porta San Sebastiano
    • Servizi scientifici
      • Pubblicazioni
      • Bibliografia
      • Autorizzazione riprese fotografiche
      • Foto in Comune
  • Visita
    • Informazioni pratiche
    • Biglietti
    • Servizi per i visitatori
    • MIC card
    • Visite didattiche
    • Le APP del Sistema Musei
    • Guide e cataloghi
    • Accessibilità
    • La tua opinione
  • Eventi
  • Mostre

Didattica

  • Didattica per le scuole
  • Didattica per tutti
  • Incontri per docenti e studenti universitari
  • Progetti accessibili
  • Calendario
  • News
  • Avvisi
  • Partner
Leggi le recensioni su: Museo delle Mura
Via di Porta San Sebastiano,18 - 00179 Roma - Tel. 060608
© 2017 Musei in Comune / Privacy / Esclusione delle Responsabilità / Credits / Accessibilità del sito web / XML-rss