Vittorio Messina. Percorsi d'Occidente

Vittorio Messina presenta tre grandi installazioni che annullano la valenza storica della Porta per trasformarla in uno spazio altro, aperto sui tetti della città di Roma.
Un percorso espositivo che collega le due torri laterali attraverso una ridefinizione della percezione visiva e fisica dello spettatore, che vive una situazione di ambiguità di notevole suggestione, stravolgendo l’identità dell’edificio.
Informazioni
dal 4 giugno all'8 settembre 2013
dalle 9.00 alle 14.00 (la biglietteria chiude mezz'ora prima)
Chiuso il lunedì
Intero: € 5,00
Ridotto: € 4,00
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)
Intero € 4,00
Ridotto € 3,00
Prenotazioni:
060608 (tutti i giorni 9.00 - 21.00)
Gruppi (max 25 partecipanti): È disponibile un servizio di prenotazione per gruppi, che non comprende la visita guidata: costo addizionale per la prenotazione € 25,00 a cui va aggiunto il costo del biglietto d’ingresso al museo.
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidate, a pagamento e su prenotazione, a scelta tra percorso museo e/o percorso mostra. Didattica per tutti.
Scuole (max 25 partecipanti): è richiesta la prenotazione per gruppi scolastici. Didattica per le scuole
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidate, solo su prenotazione.
La prenotazione per singoli visitatori è possibile solo con il pre-acquisto online del biglietto di ingresso.
Acquisto online:
www.omniticket.it
Con la prenotazione è possibile evitare la fila presentandosi direttamente alla cassa.
Tel. 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)
In collaborazione con:
Galleria Giacomo Guidi Arte Contemporanea
Promossa da:
Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Acea; Banche Tesoriere del Comune di Roma: BNL – Gruppo BNP Paribas, UniCredit Banca di Roma, Monte dei Paschi di Siena; Finmeccanica; Lottomatica; Vodafone.
Atac, La Repubblica